Skip to content


Benvenuti! questa si chiama Internet, e questi sono i terribili commenti anonimi.

Previsione facile: domani ne parlera’ Punto Informatico e nei giorni successivi ne parleranno i giornali (UPDATE 04/04: P.I non ne ha parlato, i giornali non li leggo, c’e’ un articolo su corriere.it). Per ora ci sono tanti articoli in inglese, una Top Tag su Technorati e qualche commento intelligente su slashdot.

La protagonista, Kathy Sierra, autrice di diversi libri su Java (che evidentemente sta sul cazzo a piu’ gente di quanto si pensasse), ha ricevuto nelle ultime settimane minacce di morte e vari insulti schifosi nei commenti al proprio blog. In risposta, ha annullato la propria partecipazione a eventi pubblici dove era stata invitata e si e’ chiusa in casa, terrorizzata…a bloggare. E in grassetto ha stilato la lista delle armi (in formato testo o jpg) usate contro di lei (la scena del delitto era ovviamente il form dei commenti del suo blog):

Un cappio. Sesso. Odio. Misoginia. Intenzione di commettere un crimine federale. Anonimato.

Ah, l’anonimato, causa di ogni male!

Il piu’ noto ex-dipendente di Microsoft, Scobleizer, “in solidarieta'”, ha smesso di aggiornare il proprio blog. Altri hanno fatto lo stesso. Da ogni parte fioccano i messaggi di solidarieta’ e le accuse contro l’anonimato.

Io faccio notare che se Kathy Sierra avesse usato uno pseudonimo invece del suo vero nome ora non dovrebbe chiudersi in casa.

Mi fanno ridere questi “famosi blogger” che si spaventano per delle minacce di morte ricevute sul loro blog.
Si fossero dedicati per un mese al newswire di Indymedia Italia!

Continued…

Posted in anonimato, noblogs-idee.


Lezione di blog 1/9 – E’ solo la paura di cominciare

Inauguro una serie di brevi e semplici consigli per chi vuole provare a bloggare. Mi limito a tradurre i suggerimenti dell’autore di bokardo.com che ha un’esperienza di diversi anni con questo tipo di strumento. La versione originale dei primi 9 consigli si trova qui: il post ha avuto un discreto successo, e proprio ieri l’autore ha scritto un seguito, che include 9 ulteriori consigli.


E’ solo la paura di cominciare

La parte difficile dell’avere un blog non e’ quella dello scrivere. E’ soprattutto quella iniziale in cui ci si mette in mostra davanti a tutti. Ho conosciuto molte persone che vorrebbero bloggare ma non lo fanno perche’ non sono a loro agio nel gettarsi in pasto ai lupi…nel mettere le loro idee a disposizione di tutti, alla vista di tutti.

Una volta che l’hai fatto ovviamente ti sei aperto alle critiche, e figurati se non ne riceverai. Ma otterrai anche incoraggiamenti, e ad alcune persone piacera’ veramente quello che dici e fai. Dopo un po’ di pratica scoprirai che e’ solo un timore iniziale, e diventera’ man mano piu’ facile condividere le tue idee.

Continued…

Posted in consigli, noblogs-idee.


“Il mondo nuovo”: trova l’errore nella vignetta

Secondo la policy di Autistici/Inventati, "spazi e servizi di questo server non vengono destinati […] ai partiti politici istituzionali". A me pare sufficientemente chiaro, ma sembra per qualcun altro non lo sia. Mi sto riferendo a "Il mondo nuovo", voce dei leonini compagni della mozione Mussi. Le due immagini che seguono mi sono state inviate stamattina e sono tratte dal loro blog.

Nella prima c'e' evidentemente qualcosa che non va; trovate l'elemento fuori posto!
Nella seconda si puo' leggere invece il commento di un sedicente noblogger, risultato evidentemente sgradito ai compagni della Mozione Mussi: e' stato infatti cancellato stamattina (ma il blog non era sospeso per lo svolgimento dei congressi di sezione dei democratici di sinistra?).


clicca per ingrandire l'immagine e individuare gli elementi fuori posto

 


il commento cancellato, opera probabilmente dei rivali della Mozione Fassino

Quasi dimenticavo…a tutti i compagni della mozione Nazzari: Amedeo Nazzari è morto!!!

Continued…

Posted in noblogs-idee.


noblogs.org su carta

Sarebbe utile migliorare il layout della versione stampabile della pagina “Gli articoli piu’ recenti” di noblogs.org.

Il nome del blog e il titolo dell’articolo andrebbero preceduti da un paio di righe vuote, ingranditi un poco e messi in grassetto; anche la data andrebbe in grassetto.

In questo modo ci si potrebbe fare velocemente un’idea di cio’ di cui sta parlando la comunita’ di noblogs.org e stamparne delle copie da distribuire.
Una soluzione adatta per tappe del kaos tour, infopoint, mediacenter.

Continued…

Posted in noblogs-idee.


Wikipedia, argomento difficile per un giornalista

Un wikipediano ha millantato di avere dei titoli accademici e li ha fatti pesare nella propria attivita' editoriale all'interno di Wikipedia. Dopo che e' stato scoperto sono state chieste le sue dimissioni e ha lasciato il progetto. Notizia bomba? non lo so.

Avevo notato la notizia ma non questo questo articolo di RaiNews24. Lo definirei superficiale, fuorviante e con un'analisi di Wikipedia assai limitata; in breve, giornalistico, riferendomi alla limitatezza di comprensione nei confronti della comunicazione elettronica dimostrata da gran parte dei giornalisti tradizionali.
Non e' uno dei peggiori articoli su Wikipedia, comunque.

Seguono alcune considerazioni sulla comunicazione trasmessa da questo articolo. 

Continued…

Posted in anonimato, media.